Nelle fasi di aggiornamento del proprio sito web si tende a trascurare l’impatto che un’attività superficiale può avere sulla SEO del nostro sito web.

Quindi sulla quantità di potenziali clienti che non troveranno più noi sui motori di ricerca, ma i nostri competitor. 

Cambio / migrazione sito web

Cambio di CMS/Piattaforma/Framework

Il tuo sito web poggia su una piattaforma obsoleta o che non ti soddisfa in termini di praticità d’uso? Gestire i contenuti sul tuo sito è impossibile o richiede talmente tanto tempo che preferisci non farlo? Non è colpa tua, ma della tecnologia su cui è basato il tuo sito.

Possiamo aiutarti ad effettuare una transizione senza problemi, gestendo tutti gli aspetti critici che possono trasformare questa operazione in un disastro. Il nostro obiettivo è renderti produttivo, e dunque soddisfatto.

Un’operazione ad alto impatto SEO

Un cambio, una migrazione o un aggiornamento strutturale significativo del proprio sito web fa parte della routine della vita digitale di un’azienda, con una periodicità media che va dai 3 ai 5 anni.

Non tutti sanno però che queste operazioni possono avere impatti molto forti sulle performance del sito web sui motori di ricerca e sul traffico in ingresso.

Una delle tendenze più comuni è quella ad esempio di togliere molti contenuti considerati “vecchi”, senza prima aver analizzato i principali punti di ingresso del traffico organico.

Occorre cominciare infatti da una precisa analisi della situazione e pianificare con attenzione l’organizzazione della struttura dei nuovi contenuti.

Altro aspetto fondamentale è la gestione dei reindirizzamenti (o redirect) delle pagine, in modo da spiegare a Google come sono stati organizzati gli URL nel nuovo sito e tutte le corrispondenze rispetto ai vecchi URL.

Subito dopo la pubblicazione del nuovo sito occorrerà fare un’analisi per verificare che non ci sia stato un calo di traffico e, nel caso, approfondirne le cause: per quali parole chiave c’è stato un degrado delle performance? Quali sono le landing page che hanno subito un calo di traffico?

Migrare il sito ad HTTPS

E’ormai essenziale per qualsiasi sito web dotato di un form (pena l’indicazione di sito non sicuro sulla barra degli indirizzi dei principali browser) dotare le proprie pagine del certificato HTTPS.

Anche i motori di ricerca premiano pubblicamente i siti dotati del certificato HTTPS.

Questa operazione, apparentemente semplice, in realtà richiede tanti passaggi: acquisto del certicato SSL, aggiornamento dei link e delle risorse, aggiornamento della sitemap, aggiornamento dei file robots, modifica della Search Console, ecc…

Stai pensando di effettuare una migrazione del sito web o un passaggio ad HTTPS?

Possiamo aiutarti in questa fase della vita digitale della tua azienda e, se ti va, anche realizzare il nuovo sito web gestendo nel migliore dei modi ognuna di queste fasi!

    Possiamo aiutarti?
    Scrivici due righe o chiama il 3896039469

     Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e presto il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento EU 2016/679.

      Possiamo aiutarti?
      Scrivici due righe o chiama il 3896039469

       Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e presto il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento EU 2016/679.