Implementare una strategia SEO significa cercare di essere trovati prima dei competitor sui motori di ricerca, nel momento in cui qualcuno sta cercando i nostri servizi.
SEO e SEM
Come posizionarsi su Google aiuta le visite
Ciascun sito web viene visitato se e solo se ha un valore per l’utente. Nessuno può pensare che il proprio sito web possa avere tante visite se non è ricco di informazioni utili e ricercate.
Questa è la teoria, ma la pratica è un’altra cosa.
Infatti spesso i siti web delle aziende italiane possono migliorare sensibilmente il posizionamento su Google e quindi ricevere una quantità extra di visite grazie ad una serie di attività (note al pubblico col termine, a volte improprio, di SEO e SEM) che vanno a migliorare la qualità tecnica del sito e la presentazione dei contenuti.
Questo è necessario per fare in modo che Google sia capace di indicizzare al meglio i contenuti del sito web e renderci più rilevanti rispetto alle keyword con cui gli utenti cercano la nostra attività.
Le keyword: un importante momento di riflessione per le aziende
Chi si rivolge ad un’agenzia SEO per migliorare il posizionamento su Google spesso effettua i propri ragionamenti a partire dalle keyword.
Anche se il SEO non si limita all’analisi delle keyword, questa è però una fase dove aiutiamo il cliente a capire con quali keyword può pensare di arrivare nelle prime posizioni su Google e con quali invece potrebbe avere più senso una campagna SEA.
Le keyword per la SEO e la SEA andrebbero ragionate sulla base del percorso di acquisto del cliente e non sul percorso di vendita. In altre parole bisogna pensare a quello che la gente cerca, non a quello che l’azienda propone.